La Tua Community merita di meglio di Facebook

• 4 min di lettura

Articolo

Articolo

Articolo

Illustrazione di una persona che guida un gruppo lontano dal logo di Facebook verso una nuova piattaforma comunitaria digitale, simboleggiando la migrazione di una comunità online verso uno spazio dedicato. Se desideri una descrizione più dettagliata o più semplice, fammelo sapere!
Illustrazione di una persona che guida un gruppo lontano dal logo di Facebook verso una nuova piattaforma comunitaria digitale, simboleggiando la migrazione di una comunità online verso uno spazio dedicato. Se desideri una descrizione più dettagliata o più semplice, fammelo sapere!
Illustrazione di una persona che guida un gruppo lontano dal logo di Facebook verso una nuova piattaforma comunitaria digitale, simboleggiando la migrazione di una comunità online verso uno spazio dedicato. Se desideri una descrizione più dettagliata o più semplice, fammelo sapere!

Hai investito molto lavoro, tempo e risorse per costruire un numero significativo di follower su Facebook. Lo chiami orgogliosamente: "la mia community."

Hai lavorato con costanza per prendertene cura. Hai investito per creare contenuti altamente coinvolgenti. Hai speso ore e ore del tuo tempo a creare post.

Quanti follower hai? Wow, congratulazioni!

Poi, all'improvviso, il tuo account viene hackerato, bannato e infine cancellato, e non puoi fare nulla per riottenere l'accesso. Hai persino fatto appello al Comitato di Controllo, sprecando molto tempo.

È allora che realizzi veramente che su Facebook eri un ospite (cioè, un cliente) su una piattaforma sociale privata, non il proprietario.

Esagerato? Allora considera questa domanda:

Quanti dati incredibilmente utili e preziosi sui tuoi follower ottenuti su Facebook, grazie al nostro lavoro, sono veramente in nostro possesso?

ZERO!

Possiamo provare a leggere attraverso dati anonimi e aggregati, ma: chi sono, cosa fanno, cosa li interessa, quanto sono emotivamente legati al nostro marchio... Non lo sapremo mai!

Ormai ti è chiaro quanto sia importante creare un business proof di piattaforma dove tu sei il proprietario e non l'ospite.

Ci sono molti motivi per considerare la migrazione del tuo "pubblico" di follower da Facebook a SelfCommunity e trasformarlo in una vera Community, avendo il totale controllo e la completa proprietà dei Dati, tutti a tua disposizione.

Perché adottare SelfCommunity può essere una scelta strategica per te, la tua azienda, il tuo brand:

  • Favorisci conversazioni significative: Una Community di successo si basa su interazioni autentiche e mirate. Facebook, con la sua enfasi sugli annunci e lo scrolling infinito, non è progettato per questo tipo di coinvolgimento. Su SelfCommunity, puoi creare spazi specifici per discussioni profonde e arricchenti.

  • Libera te stesso dall'algoritmo: Su Facebook, il successo della tua community dipende da un algoritmo che decide quali contenuti meritano visibilità. Con SelfCommunity, hai il controllo totale su come gestire e promuovere i tuoi contenuti, senza interferenze esterne.

  • Migliora l'esperienza utente: Le piattaforme sociali come Facebook sono progettate per massimizzare i profitti, non per soddisfare le tue esigenze. Con SelfCommunity, sei il proprietario e puoi offrire ai tuoi membri un'esperienza ottimizzata e personalizzata.

  • Riconquista i tuoi membri: Migrare una community può sembrare rischioso, ma è spesso un'opportunità per rafforzare la qualità dei tuoi utenti attivi. Anche se alcuni possono resistere al cambiamento, una piattaforma come SelfCommunity può offrire un'esperienza superiore che valorizza meglio i tuoi contenuti e brand.

  • Fornisci contenuti preziosi e organizzati: Esperienze personalizzate sui social media, come quelle offerte da Facebook, possono essere interessanti ma non sono ideali per una Community che richiede organizzazione e chiarezza.

Nei gruppi di Facebook, è difficile organizzare i contenuti in modo che siano facilmente accessibili. Quando i tuoi follower hanno difficoltà a trovare ciò che cercano, si crea una frizione che può portarli a rinunciare. Su SelfCommunity, puoi organizzare i tuoi contenuti in modo strutturato e i tuoi utenti hanno accesso a un potente motore di ricerca interno, migliorando significativamente l'esperienza utente e riducendo il rischio di abbandono.

  • Possiedi i dati della tua Community: Uno dei fattori decisivi che ha portato molti a lasciare Facebook è stato l'accesso limitato ai dati degli utenti. Senza informazioni di contatto, è molto difficile condurre azioni di marketing diretto.

In altre parole, su Facebook, i tuoi dati non sono veramente tuoi. Non avere il controllo completo sui dati degli utenti limita, ad esempio, la tua capacità di condurre campagne di marketing efficienti e gestire la moderazione secondo le tue esigenze—cose che puoi fare facilmente su SelfCommunity.


Leggi anche: Il Marketing Personalizzato Inizia con i Dati Zero-Party


  • Controlla la moderazione e la creazione di regole: Molte Community che discutono di argomenti sensibili spesso affrontano blocchi e restrizioni improvvise, anche seguendo le regole.

Su Facebook, il processo di moderazione è spesso rigido e difficile da contestare. Questo può portare a situazioni in cui un singolo troll o un malinteso causa problemi seri, senza possibilità di risoluzione rapida.

Su una piattaforma come SelfCommunity, hai il controllo totale sulla moderazione e puoi stabilire regole chiare che vengono rispettate e gestite secondo le tue esigenze, senza l'interferenza di un algoritmo rigido e impersonale.

  • Riduci le distrazioni: Uno dei motivi ultimi, ma non meno importanti, per lasciare Facebook sono gli spammer incessanti, account falsi e auto-promotori che infestano i gruppi.

Su SelfCommunity, i gruppi sono creati e gestiti in un ambiente dedicato e protetto, su cui hai il controllo totale: nella configurazione di chi può creare gruppi, impostando il tipo di accessibilità e visibilità (aperto/chiuso - visibile/nascosto), e gestendo la moderazione come meglio desideri.

Il tuo tempo è prezioso. Dedicalo a fare ciò che ami e che realmente aiuta a far crescere la tua Community con una piattaforma come SelfCommunity, evitando di sprecarlo insistendo nell'usare una piattaforma sociale privata che non è più adatta alle tue esigenze.

Continua a leggere

Gli ultimi articoli selezionati dal blog

Pronto a trasformare la tua Community in un potente motore di crescita?

Coinvolgi il tuo pubblico, aumenta i ricavi e sfrutta la potenza dei dati. Tutto in un'unica piattaforma.

Pronto a trasformare la tua Community in un potente motore di crescita?

Coinvolgi il tuo pubblico, aumenta i ricavi e sfrutta la potenza dei dati. Tutto in un'unica piattaforma.

Pronto a trasformare la tua Community in un potente motore di crescita?

Coinvolgi il tuo pubblico, aumenta i ricavi e sfrutta la potenza dei dati. Tutto in un'unica piattaforma.